Categoria: Scuola
Calderara, “Il Piccolo Principe” in regalo a 730 bambini tra i 3 e i 10 anni
Una sorpresa, un regalo significativo, un ringraziamento per l’impegno e la pazienza dimostrati da quando è cominciata l’emergenza. L’Amministrazione Comunale di Calderara di Reno omaggia i bambini tra i 3 e i 10 anni...
Avviato lo Sportello “OrientaGiovani” Terred’Acqua
Un nuovo servizio per i giovani residenti nei sei Comuni dell’Unione Terre d’Acqua prende vita sul territorio: si tratta di OrientaGiovani Terred’Acqua, uno sportello di orientamento, dove i ragazzi potranno raccogliere informazioni sull’università, sul...
Persiceto: agevolazioni sulle rette dei nidi d’infanzia
In continuità con le riduzioni deliberate a partire da gennaio 2019, l’Amministrazione comunale di San Giovanni in Persiceto ha previsto anche per l’anno educativo 2020-2021 un piano di contenimento delle rette dei nidi d’infanzia...
Coronavirus, nuova ordinanza: nei festivi e prefestivi restano chiusi centri commerciali
Prosegue il processo di riallineamento delle misure anti-Covid previste dall’ordinanza regionale rispetto a quelle contenute nel Dpcm del Governo per le aree in zona arancione, dopo due settimane nelle quali l’Emilia-Romagna aveva adottato provvedimenti...
All’ISS Malpighi di Crevalcore è attivato lo “Sportello Technoragazze”
Gli obiettivi dello sportello sono: innalzare il numero delle iscrizioni da parte delle studentesse ai percorsi secondari di secondo grado in cui sono meno rappresentate bilanciare la distribuzione dei generi negli indirizzi di studio...
Fondi Strutturali Europei: via libera ai lavori nelle scuole dell’infanzia statali di Calderara
L’Amministrazione Comunale di Calderara di Reno ha dato il via libera ai lavori di adeguamento delle scuole inseriti nei finanziamenti previsti dal piano di Fondi Strutturali Europei – Pon 2014-2020. In particolare, sono state...
Scuola, la Regione recepisce il nuovo Dpcm che prevede il 75% di lezioni alle superiori con didattica a distanza
La Regione recepisce il nuovo Dpcm del Governo che alza al 75% la percentuale minima di didattica a distanza alle scuole superiori. Anche in Emilia-Romagna, quindi, gli istituti di istruzione secondaria di secondo grado, statali...
Test sierologici rapidi gratuiti in farmacia anche per il personale scolastico
Si allarga ulteriormente la platea delle persone che possono accedere ai test sierologici rapidi e gratuiti in farmacia voluti dalla Regione Emilia-Romagna, all’interno della campagna di screening rivolta ad alunni, studenti e ai loro familiari. Dopo i nonni non conviventi, anche il personale scolastico ha il diritto...
Covid, il Comune di Calderara a sostegno delle scuole paritarie
Un sostegno alle scuole paritarie del territorio e alle famiglie, a fronte della sospensione delle attività educative e didattiche avvenuta nei mesi passati per il contenimento della diffusione dell’epidemia da Covid-19. È l’obiettivo del...