Categoria: Emilia-Romagna
Promuovere fin dai banchi di scuola un’equilibrata attività motoria e corretti stili di vita. Avviare alla pratica sportiva. Contrastare le diseguaglianze sociali, favorendo integrazione e inclusione. La Regione rilancia il proprio impegno per offrire lezioni tenute da laureati in scienze motorie: una proposta...
“Purtroppo la vicenda che sta riguardando la Marelli di Crevalcore ricorda molto da vicino quello che successe alla ex Saeco di Gaggio Montano. È quindi necessario che le istituzioni siano schierate compatte al fianco...
Si sono sfidate per due settimane, dal 20 al 31 marzo scorso, in una gara che ha portato studenti e famiglie a sperimentare nuove modalità per andare a scuola in modo sostenibile: in autobus, a...
“Domani sarò davanti ai cancelli della Marelli a Crevalcore per portare tutta la solidarietà del MoVimento 5 Stelle ai lavoratori che rischiano il posto di lavoro. Non possono essere loro a pagare il prezzo...
Rinnovato l’impegno della Regione Emilia-Romagna per sostenere con risorse proprie i Comuni nel garantire il servizio di trasporto scolastico. La Giunta, in attuazione degli obiettivi previsti dagli Indirizzi triennali sul diritto allo studio, ha...
La legge di iniziativa popolare contro l’autonomia dell’Emilia-Romagna arriva a quota 1.300 firme. Tante ne sono state raccolte dal 31 luglio a oggi, ma con un’accelerazione soprattutto recente: sabato scorso c’è stato il ‘Firma-day’...
Le scuole dell’Emilia-Romagna hanno tempo fino al 20 di ottobre per aderire a ‘readER’, il servizio di biblioteca digitale finanziato dalla Regione e realizzato in collaborazione con l’Ufficio scolastico regionale, che mette a disposizione...
Bologna – “Una decisione assurda e inaccettabile. Non possiamo perdere una eccellenza del territorio, per storia e competenze, un pezzo importante della filiera della Motor Valley dell’Emilia-Romagna. Né permettere che vengano messi a rischio...
Dalle ore 10.00 alle ore 12.00 del 18 settembre 2023, è stato indetto uno sciopero del personale del Gruppo FS Italiane, Italo e Trenitalia Tper che potrà coinvolgere i treni in Emilia Romagna e...
Prevenire i rischi cardiovascolari grazie agli screening e ad una corretta informazione è possibile, anzi auspicabile. Soprattutto se questa attività di educazione e formazione promuove anche corretti stili di vita e fornisce consulenze in merito, come la Regione Emilia-Romagna fa...