Festa di Sant’Agata 2023
Il 5 febbraio ricorre a Sant’Agata Bolognese la festa patronale, importante momento di festa, di culto e di tradizioni. Dalle ore 9:00 fino alle ore 19:00 in via 2 agosto 1980, piazza Riva e...
Il 5 febbraio ricorre a Sant’Agata Bolognese la festa patronale, importante momento di festa, di culto e di tradizioni. Dalle ore 9:00 fino alle ore 19:00 in via 2 agosto 1980, piazza Riva e...
Mercoledì 1 febbraio, ore 20.30 Visiteremo in bulgnaiṡ un altro gioiello tra il Samoggia e il Panaro: il centro storico porticato di Sant’Agata Bolognese – Sânt’Èghete, un gran bèl pajaiṡ dal particolare dialetto con...
A Sant’Agata Bolognese domenica 29 gennaio alle ore 16, nella Sala Polivalente “Teresa Mattei” (via Benedetto XIV, 33), si terrà la proiezione del docufilm “Vorrei dire ai giovani… Gina Borellini, un’eredità di tutti”. Interverranno: Roberta Mori...
L’anno appena trascorso è stato per Automobili Lamborghini pieno di traguardi e di riconoscimenti che segnano la costante crescita dell’azienda, frutto di un percorso e di una strategia che, numeri alla mano, si dimostra...
Sabato 21 gennaio, ore 21 Teatro Bibiena, via 2 agosto 1980 Sant’Agata Bolognese Violante Placido in “Femme fatales” Dario Ciffo – basso e chitarra Piero Monterisi – batteria Sebastiano Forte – chitarra “Femme fatales”,...
Si comunica che giovedì 19 gennaio 2023, è previsto – come da comunicato del gestore qui allegati – una temporanea interruzione del servizio di energia elettrica dalle ore 09:00 alle 15:00 nelle vie indicate.
Sabato 17 dicembre 2022 ore 18:30 – Biblioteca Comunale (Via Circondaria Est 23, Sant’Agata Bolognese). Presentazione del libro “La ragazza che non c’era” di Cinzia Bomoll. Interverranno l’autrice e Gilberto Canu. Letture a cura...
Nei giorni scorsi molti di voi avranno già notato un nuovo cantiere sul territorio. Sono lieto di comunicare l’inizio dei lavori per la realizzazione di un Parco pubblico attrezzato. Nascerà nello specifico una “palestra...
Domenica 27 novembre, alle ore 16:30, si terrà presso il Teatro Comunale F. Bibiena (via 2 agosto 1980, 114 – Sant’Agata Bolognese) il secondo spettacolo dialettale dal titolo “Mo che bona zant” a cura...
Quest’anno due sono le iniziative per sensibilizzare la comunità al tema in oggetto: – sabato 26 novembre: in palestra Prince, ore 15:00, incontro sui temi legati alla dipendenza emotiva e alla violenza psicologica con...